
Haile Selassie I, figura centrale della religione Rastafari
Marley divenne quindi il leader del gruppo, il cantante, e
l'autore della maggior parte dei testi. La maggior parte dei primi lavori del
gruppo, incluso il primo singolo Simmer Down, fu prodotto da Coxsone Dodd allo
Studio One. Simmer Down raggiunse l'apice delle classifiche Giamaicane nel 1964
e i Wailers vennero proposti come miglior gruppo nazionale. Proseguirono con
canzoni come "Soul Rebel" e "400 Years".
Nel 1966 Bob Marley sposò Alpharita Costancia Anderson,
conosciuta da lì in poi come Rita Marley, una componente delle I Threes (Rita
Marley, Marcia Griffiths e Judy Mowatt) coriste del gruppo. Da lei ha avuto tre
dei suoi tredici figli (due adottati dalla precedente relazione di Rita, tre
avuti con la stessa, e altri 8 con altre donne), tra i quali David Ziggy
Marley, Stephen Marley e Damian Marley che continuano la tradizione della
musica del padre con la loro band, i Melody Makers.
Dopo il matrimonio, la coppia si trasferì per alcuni mesi
nella residenza della madre di Bob a Wilmington, nel Delaware. Dopo essere
tornato in Giamaica, Bob aderì al movimento rastafariano e cominciò a sfoggiare
i suoi caratteristici dreadlock. Dopo un litigio con Dodd, Bob Marley e il
resto del gruppo si uniscono alla band di Lee "Scratch" Perry, The
Upsetters. Sebbene la collaborazione sia durata meno di un anno, molti
ritengono che la produzione migliore dei Wailers si concentri in questo
periodo. Marley e Perry si separarono dopo una disputa sui diritti di
registrazione, ma rimasero amici e lavorarono ancora insieme.
Tra il 1968 e il 1972 Bob e Rita Marley, Peter McIntosh e
Bunny Livingston produssero un re-cut di alcune vecchie canzoni per la JAD
Records a Kingston e a Londra, nell'intento di esportare il sound dei Wailers.
Più tardi, Livingston confessò:
"quelle canzoni non avrebbero mai dovuto essere
pubblicate su un album... erano solo delle demo da fare ascoltare a delle case
discografiche..."[senza fonte]
Il primo album dei Wailers, Catch a Fire, fu pubblicato su
scala mondiale nel 1973, riscuotendo successo. Fu seguito l'anno dopo da
Burnin', che conteneva le canzoni "Get Up, Stand Up" ed "I Shot
the Sheriff" di cui Eric Clapton produsse una cover, contribuendo ad
elevare il profilo internazionale di Bob Marley.
I Wailers si sciolsero nel 1974, quando ognuno dei tre
componenti fondamentali provò a continuare la propria carriera come solista. Le
ragioni dello scioglimento affondano tuttora nel mistero. Qualcuno asserisce
che ci fosse disaccordo tra Marley, Tosh e Livingston riguardo alle
performance, altri pensano semplicemente che Bunny Wailer e Peter Tosh
preferissero a tal punto lavorare da solisti
Nessun commento:
Posta un commento